domenica, Aprile 27, 2025

Confetti Maxtris, oltre cento colori per tutte le occasioni di festa

Un goloso arcobaleno di tonalità brillanti, sfumature eleganti e nuance pastello per un totale di oltre cento colorazioni diverse, quasi tutte vegetali, senza coloranti artificiali: fra le novità del 2023, la Italiana Confetti, proprietaria del noto brand Maxtris, con una forte propensione a innovare e grande creatività, ha deciso di ampliare la tavolozza cromatica dei suoi prodotti.
Grazie ai consensi riscossi dalla famosa linea Colour Lovers, una limited edition dei confetti Maxtris Ciocomandorla, realizzata in otto gusti e tonalità diverse, selezionate e firmate da Enzo Miccio, di recente confermata come produzione stabile, i vertici aziendali cavalcano l’onda di questo successo e esplorano nuove colorazioni. Sempre con la consulenza del noto stilista e personaggio televisivo con cui la Italiana Confetti ha una ultradecennale fortunata collaborazione. Enzo Miccio, testimonial dei Confetti Maxtris, rappresenta perfettamente l’arte e l’immagine del brand.

Linea Noisettes
Fra le linee di cui di recente è stata ampliata la gamma cromatica, c’è la Noisettes, che, proposta in 12 diversi colori – black, blue, carta da zucchero, lilla, malva, nude, pea green, pesca, salvia, sun, tiffany e tortora – viene prodotta con nocciola tostata ricoperta da cioccolato fondente e bianco e con un sottile strato di zucchero. I Confetti Maxtris utilizzano nocciole 100% italiane, le più pregiate, che provengono dal Piemonte e da Giffoni Valle Piana, aree produttive famose in tutto il mondo per questa coltivazione. «Uno dei colori più richiesti di questa linea – afferma Salvatore Prisco, responsabile marketing e sviluppo commerciale Italiana Confetti – è l’originale nuance black, un colore ideale per dare un tono raffinato a eventi particolari e un confetto d’inconfondibile gusto e fragranza».

Linea Mandoricci d’Avola
La linea Mandoricci d’Avola è invece prodotta in 11 nuance – bianco, arancio, azzurro, carta da zucchero, giallo, malva, rosa, rosso, salvia, tortora e verde – esclusivamente con la pregiata mandorla d’Avola e un delicato aroma di limone. «Per questa linea – spiega Nicola Prisco che con il fratello Dario è al timone dell’azienda – utilizziamo anche zucchero di produzione italiana e la lavorazione è realizzata interamente negli stabilimenti della Italiana Confetti. Un prodotto quindi 100% made in Italy. Per ottenere il particolare effetto di zucchero “arricciato” che ricopre la mandorla occorre, inoltre, una lenta lavorazione che dura ben 48 ore».
L’eccellenza delle coltivazioni di mandorle d’Avola è riconosciuta in tutto il mondo come la migliore per gusto, forma e fragranza. La pregiata materia prima viene sottoposta a un’attenta selezione, finalizzata a distinguere i prodotti integri e perfetti, e a una successiva calibratura, realizzata con metodo rigorosamente artigianale, per scegliere le mandorle più idonee, per peso, dimensioni e calibro.

 

Confezioni della linea di confetti Noisettes, prodotti in 12 colorazioni diverse. Nella pagina precedente, la linea Mandoricci d’Avola, prodotta in 11 nuance.

 

 

Mille anime golose
Naturalmente le novità dei Confetti Maxtris non si fermano ai colori, hanno mille sfaccettature anche nei gusti, impossibile illustrarle tutte. Brownie, wafer, marshmallow, cookie, mou, gelée, cereali, chicchi di caffè, bacche di goji e tantissimi altri ingredienti, insieme alla tradizionale frutta secca, rendono davvero golosi questi confetti. Un cuore ogni volta diverso, per rispondere alle preferenze di tutti i consumatori, nel pieno rispetto dei più alti standard di sicurezza alimentare e delle diverse esigenze. Per fare un esempio, ormai il 95% dei prodotti Maxtris è senza glutine.

I Confetti Maxtris Stellati
Dopo il grande successo riscosso dall’azienda all’ultima edizione del Vebo, lo scorso ottobre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove le speciali guest star dello stand, Enzo Miccio e l’altrettanto famoso chef Gennaro Esposito (che ha da poco iniziato una collaborazione con il confettificio), sono stati travolti dall’entusiasmo del pubblico, i progetti di espansione della Italiana Confetti navigano a vele spiegate.
L’ultima creazione è nata proprio sotto la “direzione artistica” dello chef partenopeo, che ha portato all’ideazione dei nuovi confetti Maxtris Stellati alla Frolla Napoletana, ispirati alla classica sfogliatella frolla. Sono prodotti con mandorla glassata all’arancia avvolta da cioccolato bianco con fiocchi di agrumi, dolci note di vaniglia e un delicato profumo di cannella, racchiusa da un sottile crunch di zucchero. Una ricetta senza aromi artificiali, con arancia di Ribera e limone biologico della penisola Sorrentina, entrambi semi-canditi, per un confetto particolarmente fresco e profumato.
È solo l’ultima novità della collezione Confetti Maxtris Gourmet Edition, di cui fanno parte altre creazioni già affermate sul mercato: i confetti Concerto di profumi e sapori di limone, realizzati con lo chef Ernesto Iaccarino, Mozzacake al latte di bufala, con la chef Rosanna Marziale, e Tè Matcha e Tamarindo, con lo chef Giuseppe Molaro.

I Maxtris Amarelli
Dopo le vincenti collaborazioni con eccellenze italiane come Fabbri, Feudi di San Gregorio, Kimbo e Strega, sempre fra i prodotti di punta dell’azienda, di recente è stata inaugurata una nuova partnership con l’azienda Amarelli, che dal 1731 seleziona con cura e passione le radici di liquirizia più pregiate. Il nuovo confetto viene prodotto con un’anima di mandorla intera tostata, ricoperta da cioccolato, con polvere di liquirizia Amarelli e un sottile strato di zucchero. Disponibile in due versioni, con cioccolato fondente oppure bianco, è un confetto innovativo, con un gusto davvero originale e anche sorprendente. Per tutti i consumatori golosi di liquirizia e i palati più raffinati.

Il confetto incontra il gusto dei giovani
Le occasioni di consumo dei confetti e, in particolare, l’allestimento di un tavolo con la confettata, negli ultimi anni, sono in crescita. Tra happening e eventi modaioli, cavalcando le nuove tendenze del party-planning, i confetti incontrano anche i gusti dei più giovani. Wedding, anniversari, fidanzamenti, lauree, battesimi, comunioni e cresime restano ovviamente i più classici eventi in cui il confetto è protagonista. Ma oggi, anche grazie a social, influencer e personaggi famosi, se ne aggiungono altri, come il baby shower, la festa durante la quale viene comunicata la gravidanza da parte dei futuri genitori, o il tanto discusso gender reveal party, dove futuri genitori, amici e parenti scoprono, tra emozione e stupore, il sesso del nascituro.
Il confetto è di buon auspicio per ogni nuovo inizio e è ormai uso comune organizzare una sweet table con confettata, per esempio, per l’inaugurazione di una nuova attività, in occasione di tutti i compleanni a cifra tonda e per le feste dei bambini, per dare un tocco di gusto e colore in più. Sempre attenta alle evoluzioni del mercato, la Italiana Confetti offre un ampio assortimento di confetti e bonbon studiati appositamente per il consumo dei più giovani e dei piccoli, innovativi nei gusti, nei colori e nelle forme.

Le nuove sfide
Proprio per la diversificazione e l’ampliamento della domanda, l’azienda sta esplorando nuovi filoni produttivi, come la lavorazione del cioccolato, avviata già da diversi anni. Tavolette ma anche veri cioccolatini, come i Maxtris Moon, nei gusti fondente, latte, nocciolato e pistacchio e i Maxtris Vesuviotto, made in Napoli, con la forma stilizzata del Vesuvio, prodotti nelle varianti classico, fondente, albicocca, e limone.

 

Da sinistra, Enzo Miccio, testimonial dei Confetti Maxtris, con Annachiara e Salvatore Prisco, figli di Nicola, al Vebo 2022.

 

Da alcuni mesi, nella filiera produttiva della Italiana Confetti sono entrati anche i macaron, un prodotto apprezzato molto dalle giovani generazioni, per arricchire le confettate più originali. Sia gusci che creme vengono prodotti interamente in azienda, in sei gusti diversi: pistacchio, cioccolato, limone, vaniglia, yogurt e nocciola.
Insomma una ricchissima gamma di delizie adatte davvero a ogni gusto e per ogni occasione di consumo. I confetti e tutte le altre leccornie del brand Confetti Maxtris sono immancabili protagonisti di eventi importanti e una proposta di tendenza, che affonda le sue radici nella centenaria tradizione artigianale italiana. Golosità che vengono apprezzate anche in diversi mercati esteri. Fra gli altri, di recente l’azienda sta ampliando la sua rete di vendita negli Emirati Arabi.
«Non smettiamo mai di porci nuovi stimolanti obiettivi di crescita, – sottolinea Nicola Prisco – di cogliere le continue sfide del mercato, spesso difficili, e di migliorare i nostri prodotti, consapevoli che solo rimettendoci ogni volta in gioco potremo raggiungere risultati inaspettati».

 

 

Articoli correlati

Latest Articles