giovedì, Febbraio 13, 2025

Sì SposaItalia Collezioni 2023, fra brand famosi e realtà emergenti

Dal 14 al 17 aprile, a Milano, attesi oltre 150 brand a conferma di una manifestazione storica, un appuntamento irrinunciabile e scandito da un ricco calendario di emozionanti fashion show

In questa e nella pagina precedente, alcuni eventi e sfilate dell’edizione 2022 di Sì SposaItalia Collezioni, in programma dal 14 al 17 aprile prossimo

Si prepara a tornare con la sua prossima attesissima edizione a Milano, punto di riferimento assoluto della moda, Sì SposaItalia Collezioni, la manifestazione di riferimento per gli abiti sposa, sposo, cerimonia e accessori, che si svolgerà dal 14 al 17 aprile prossimo, accompagnata da premesse più che positive. Vetrina del settore wedding e, al contempo, hub creativo dalla vocazione internazionale, la manifestazione è sempre più un appuntamento irrinunciabile per gli oltre 150 brand che incontreranno in fiera le boutique e i buyer del settore provenienti da tutto il mondo, in particolare da Giappone, Usa, Corea e Canada.
Qualità, innovazione e glamour worldwide saranno protagonisti di quattro giorni di ispirazione per l’intero settore bridal, arricchiti da un calendario di sfilate e eventi per offrire uno specchio reale delle future tendenze dagli abiti da sposa agli accessori, fornendo un vero métissage di creatività e contaminazioni.
L’obiettivo dell’edizione 2023 è puntare ancora più in alto di quanto non si sia già fatto, generando un hub di idee e progetti creativi dal gusto contemporaneo, che offra più brand, più collezioni e più sfilate. Sempre al passo con i tempi e con la new generation, Sì Sposaitalia Collezioni proporrà un format in grado di garantire a tutti gli addetti ai lavori un’esperienza unica. Elemento chiave della mostra sarà la suddivisione in tre aree principali: Sì Bridal room, dove sono concentrati i designer, Sì Italian Touch, l’area dedicata allo stile italiano e Sì Collections, con brand dal tocco più internazionale.

I brand più prestigiosi
Torneranno brand importanti, che hanno riconosciuto il grande valore che da sempre contraddistingue la manifestazione, capace di coniugare innovazione, selezione e qualità in linea con le dinamiche evolutive del mercato. Per citarne alcuni: Emiliano Bengasi, Eddy K., Yukinori Morinaga, Randy Fenoli, Susanna Rivieri Sposa, Lebole Cerimonia e Vela Sposa.
Ulteriore conferma è stata data sia da quei brand che saranno presenti solo a Milano con le loro nuove Collezioni – come MySecret Sposa, Creazioni Maria Pia, Luisa Sposa, Diamond Couture e Dalin Atelier – che dai top player del segmento che, già da tempo, hanno accordato la loro preferenza a Sì SposaItalia Collezioni – come Elisabetta Polignano e Musani Couture, ma anche i brand dell’olandese Gruppo Modeca, Justin Alexander e la wedding couture in chiave maschile di Andrea Versali e di Scribano 1966.
Da sottolineare la partecipazione di un marchio italiano dal segno unico e inconfondibile, ambasciatore del made in Italy in tutto il mondo, Chiara Boni La Petite Robe. La stilista, che da sempre propone una moda dal segno personale, femminilissima e contemporanea, per la prima volta prende parte a una manifestazione di settore nella quale presenterà un’anteprima esclusiva della sua nuova collezione.
Riflettori puntati anche su interessanti e innovative realtà di nicchia con proposte esclusive – come le robes de chambre in seta di Luna di Seta, la lingerie da sposa di Oroblu, gli accessori orientaleggianti made in Libano di Bbloomed, le collezioni di scarpe di Danira Calzature – accanto a nomi emergenti under the radar del fashion internazionale come Elizabeth Passion, Eva Lendel e Asli Dogan.
Non potranno mancare infine gli esclusivi fashion show: un ricco calendario di appuntamenti irrinunciabili per scoprire i trend e i must have della prossima stagione direttamente dai protagonisti del bridal.

La moda bridal si ispira alle città italiane
La kermesse, attenta alle evoluzioni e contaminazioni del mercato, racconta il Bel Paese in un affascinante story telling all’insegna di tradizione, sartorialità e contemporaneità. Sì Sposaitalia Collezioni svela in anticipo la tendenza del momento: riscoprire l’Italia e delle sue bellezze, non solo come cornice di matrimoni e meta di viaggi di nozze, ma anche come fonte di ispirazione per creare e immortalare gli abiti da sposa.

La conferma arriva direttamente dalla voce delle aziende che, tanto nelle loro proposte quanto nelle location scelte per ambientarle, hanno voluto l’Italia come parte importante del loro concept.
Roma e il suo fascino eterno è stata la complice perfetta della collezione di Ottofiori che, da sempre, presta importanza allo scenario in cui si inseriscono i suoi abiti e che ha scelto la capitale proprio in virtù della sua ricchezza di fonti d’ispirazione. Ma non è la prima volta che la maison decide di ambientare le sue campagne in Italia: a Lecce e nel suo rigoglioso orto botanico, infatti, sono state scattate le immagini della stagione passata.

 

E non poteva che essere la città capitolina la protagonista dell’ultimo shooting firmato Diamond Couture che, dopo aver chiamato la sua collezione Eterna, in omaggio a Roma e alla bellezza immortale di ogni sposa, l’ha fotografata tra Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Castel Sant’Angelo. Del resto “From Italy with love” è il claim della maison ambasciatrice del bridal made in Italy nel mondo che, già in passato, ha utilizzato come location delle sue campagne Palermo, Venezia e Lecce.
Ma non sono solo i brand italiani a celebrare il territorio nazionale. Wona Concept ha dato il nome Palermo alla sua collezione di abiti romantici e ha deciso di utilizzare la città siciliana come parte importante del suo video girato tra le stanze di antichi palazzi e i giardini segreti che nascondono al loro interno.

 

L’importanza della community
Da oltre 43 edizioni Sì Sposaitalia Collezioni interagisce, si confronta e anima la Milano Bridal Week dando vita a un sogno e anche per la prossima edizione non dimentica l’importanza della sua community, #iamsposaitalia: un palcoscenico privilegiato online di stile e artigianalità, un catalogo virtuale per mostrare al mondo le migliori collezioni sposa, sposo, cerimonia e accessori. Una piattaforma nella quale esperienza fisica e digitale si integrano, permettendo ai buyer di entrare in contatto diretto con gli espositori, attivare connessioni di valore e dare l’opportunità di mostrare le collezioni sulla passerella anche online. Le ultime edizioni hanno registrato un grande successo di contatti online, che sicuramente si ripeterà anche quest’anno.

Articoli correlati

Latest Articles