domenica, Aprile 27, 2025

Vebo 2021, 1-4 ottobre, una ventata di ottimismo

Imminente la ventesima edizione del salone
napoletano, che si annuncia nel segno della ripresa e della voglia di tornare alla normalità da parte di tutti gli operatori del settore, anche grazie ai primi segnali di ripresa del mercato registrati negli ultimi mesi

 

Cinque i padiglioni che saranno animati dalla presenza di circa 150 espositori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Lo annunciano gli organizzatori del Vebo, la fiera internazionale dedicata al mondo del wedding, bomboniere, articoli da regalo e complementi d’arredo, che si svolgerà, dall’1 al 4 ottobre, nell’iconica cornice della Mostra d’Oltremare, l’ente fieristico napoletano.
Anche i numeri relativi alle presenze dei visitatori pre-registrati, circa 1.200, sono molto incoraggianti e fanno presagire un’edi- zione brillante della manifestazione che, presente sul mercato già dal 2001, quest’anno spegnerà venti candeline.
«Sono particolarmente orgoglioso – ha dichiarato Luciano Paulillo, amministratore delegato della fiera e presidente delle Fiere Associate – di annunciare il raggiungimento di questo importante traguardo. Consapevoli del ruolo di riferimento che il Vebo svolge nel settore, abbiamo sempre lavorato per assicurare lo svolgimento dell’evento negli anni, continuità che non è mancata nemmeno nel 2020, un’edizione che abbiamo fortemente voluto, nonostante l’incertezza e le molte difficoltà del periodo pandemico».

SEGNALI DI RIPRESA DEL MERCATO
Infatti, lo scorso anno, il salone non ha rinunciato ad aprire i battenti, anche se in forma ridotta, proprio per dare un segnale di incoraggiamento e di fiducia a un settore che è stato partico- larmente colpito dalla pandemia. Le nozze registrate, soprattutto nel secondo trimestre del 2020, sono crollate dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre le unioni civili hanno visto un arretramento del 60% (fonte Istat). Una perdita enorme, se si pensa che tutto l’ecosistema, tra catering, fotografi, fioristi, allestitori, wedding planner, mette insieme circa 50 mila imprese e professionisti, che danno lavoro stabile a circa 300 mila persone e impiego stagionale ad altre 150 mila. In epoca pre-pandemica erano circa 350 mila gli eventi privati che si svolgevano ogni anno, per un indotto primario di circa 15 miliardi di euro e in- dotto globale di 25 miliardi di euro. Dall’inizio della pandemia il calo di fatturato medio si è attestato intorno all’80%. (dati FederMEP – Federazione nazionale Matrimoni e Eventi Privati). Nel secondo semestre dell’anno in corso, però, hanno iniziato a vedersi i primi segnali di ripresa e il Vebo ne è la testimonianza. Infatti, l’imminente salone si annuncia come un’edizione di par- ticolare significato sia per la massiccia adesione di marchi impor- tanti, che hanno visto in questa manifestazione la vetrina ideale per presentare le proprie novità e per allacciare nuovi contatti con buyer e retailer, sia per le presenze stimate tra negozianti, buyer, rappresentanti, wedding planner e altri addetti ai lavori.

INCENTIVI E AGEVOLAZIONI PER I VISITATORI
Come da tradizione, l’organizzazione anche quest’anno ha messo in campo facilitazioni e incentivi per partecipare alla manifestazione. Fra questi: buoni carburante da 30 a 50 euro per i visitatori provenienti da tutta l’Italia (escluso Campania) per le richieste arrivate entro il 20 settembre; sconto del 50% sui voli; sconto del 10% sulle tariffe preferenziali da parte degli alberghi convenzionati, per le prenotazioni effettuate fino al 15 settembre. Inoltre, sono previsti transfer gratuiti da e per l’aeroporto, il porto e la stazione Centrale di Napoli.
Per facilitare i visitatori in transito, infine, all’aeroporto di Capodichino sarà posizionato un desk di accoglienza. «Quest’anno la parola d’ordine per noi è stata collabora- zione – sottolinea Luciano Paulillo –. In un momento così
delicato e, lasciatemelo dire, complicato, era indispensa- bile che la fiera facesse tutto quello che era in suo potere per agevolare le aziende, ascoltando le loro esigenze,
assecondando le richieste in tema di spazi e visibilità e rendendo più semplice e meno onerosa possibile la loro partecipazione. Per questo motivo, sono particolarmente felice di essere riuscito a ottenere agevolazioni anche per le quote degli spazi espositivi. Un modo per ringraziare
e premiare tutte le aziende che continuano a credere in questa manifestazione e che, insieme a noi, hanno deciso di ripartire».

CORSI DI FORMAZIONE CON UN ESPERTO
Questa edizione 2021 sarà all’insegna delle iniziative e delle innovazioni che hanno lo scopo di valorizzare i con- tenuti culturali e non solo commerciali di questo comparto. Oltre ai padiglioni espositivi, sono stati organizzati spazi dedicati agli incontri fra operatori del settore: negozianti, rappresentanti, produttori.
In occasione di questa speciale edizione, l’organizzazione ha inoltre previsto corsi di formazione con Fabio Cibello, considerato il sales coach numero 1 in Italia, tre volte miglior venditore dell’anno e top salesman per alcune importanti multinazionali. Cibello si occupa, dal 2011, di psicologia della vendita e dell’acquisto, è anche coaching partner dell’università Bocconi di Milano. Un’occasione davvero unica per tutti gli operatori del settore per approcciare in modo nuovo, efficace e in linea con le tendenze più attuali il mondo delle vendite.

I FESTEGGIAMENTI PER IL VENTENNALE
Nei suoi vent’anni di vita, il Vebo ha registrato un trend di crescita costante confermandosi come una delle fiere in- ternazionali più importanti in Europa e prima del settore in Italia. Questi i dati di crescita degli ultimi 10 anni: espositori
+70%; buyer esteri +50%; negozianti +65%; incentivi per i visitatori +100%. Ecco perché questa ventesima edizione è una tappa significativa. Al momento, sono ancora top
secret i progetti per la celebrazione dell’evento. Ma gli organizzatori ci assicurano che per l’importante anniversa- rio non mancheranno le sorprese che renderanno il Vebo
2021 un’edizione davvero speciale. Si vocifera di una torta gigante che verrà offerta a tutti i visitatori, naturalmente nel rispetto delle regole di sicurezza anti Covid-19. Tutta la manifestazione si svolgerà, del resto, secondo
il protocollo di prevenzione stabilito per lo svolgimento delle fiere, saranno adottate tutte le necessarie misure di profilassi per la tutela del pubblico, degli espositori e
degli operatori. E, per facilitare l’ingresso dei visitatori, sarà predisposto un “punto tamponi”, dove chi ne sarà sprovvisto potrà effettuare il tampone faringeo
gratuitamente.
Insomma tutto è pronto per questa ventesima edizione che si annuncia nel segno di un clima di ottimismo e vo-
glia di incontrarsi fra addetti ai lavori e concludere affari, che non si percepiva da tempo.

Per chi volesse maggiori informazioni: +39 081 711 1861 – info@vebofiera.com.

Articoli correlati

Latest Articles