Determinata, coraggiosa, competitiva e dotata di una grande versatilità creativa, Carmen Iovine, titolare della Pico, azienda produttrice e distributrice di bombonie- re e accessori, con sede a Casagiove, in provincia di Caserta, ha alle spalle una carriera sportiva straordinaria, nella pallacanestro femminile, iniziata a soli 13 anni. Classe 1972, è arrivata a giocare in serie A come titolare già a 15 anni. Nel corso della sua lunga carriera sportiva, ha indossato le maglie di innumerevoli squadre, fra le quali Viterbo, Cesena, Alcamo e Caserta, e per cinque anni ha difeso i colori della Nazionale italiana di basket femminile.
Una passione, quella per lo sport, che non l’ha mai abbandonata, e che continua tutt’oggi a coltivare a livello amatoriale, anche se la guida della sua azienda la impegna moltissimo. Già negli ultimi anni della sua attività agonistica era direttore commerciale di un’azienda specializzata nel settore bomboniere. Poi, 18 anni fa, la nuova sfida: creare la Pico, una scelta impegnativa che le ha fatto prendere la decisione di abbandonare l’attività agonistica, a 35 anni.
Nata come azienda distributrice di accessori per bomboniere, in breve tempo, quest’attività commerciale divenne troppo riduttiva per la sua passione e il desiderio di esprimere la sua creatività. Così, appena due anni dopo, lanciò sul mercato il marchio Cherry and Peach, che contraddistingue le sue collezioni. Da allora in poi l’ascesa dell’azienda è stata inarrestabile, al punto di conquistare diversi riconoscimenti, l’ultimo dei quali il premio Vebo Award 2018 per la migliore collezione di bomboniere, e di portare alla realizzazione di una nuova sede produttiva, i cui lavori sono già in corso.
Oggi Carmen Iovine si divide fra il suo lavoro, la famiglia (due splendide figlie di 15 e 10 anni e, ci tiene a citarlo, il cane Ragù), e l’attività sportiva che pratica ogni volta che ne ha la possibilità. «Non rimpiango nulla del mio passato – afferma –, anche se devo confessare che la scelta di abbandonare l’attività ago- nistica mi è costata. Mi sento come se avessi vissuto due vite distinte e separate, quella sportiva e quella imprenditoriale. In realtà, fra le due, c’è un legame di continuità, perché, se la vita di un professionista dello sport è fatta di sfide e di obiettivi da raggiungere, di sudore e sacrifici, quella di imprenditore non è da meno. Negli anni, infatti, ho scoperto che, soprattutto in un settore così particolare e specializzato, si è sempre in campo affrontando quotidianamente nuove sfide, per le quali occorrono passione e grinta, forse anche maggiori, perché adesso ho una “squadra” di collaboratori il cui futuro dipende da me, dalle mie scelte. Una grande responsabilità che talvolta vivo con un po’ di ansia ma che poi mi dà anche la carica per affrontare il mercato e la competizione».
Carmen Iovine è riuscita brillantemente a trasferire l’entusiasmo, la tenacia e la dolcezza del suo carattere nel proprio lavoro e il risultato non si è fatto attendere. In pochi anni si è fatta notare nel settore creando confezioni e bomboniere nate da sue origina- lissime idee, belle e colorate, che trasmettono allegria e felicità, ideali per ricordare i momenti belli e le emozioni di giorni unici. Le collezioni Cherry and Peach by Pico, un brand dinamico e rigorosamente made in Italy, mietono continui successi, anche se non mancano gli ostacoli.
«Non è facile lavorare in Italia – sottolinea – perché significa confrontarsi quotidianamente con tanti problemi. Creare i nuovi campionari, trovare i giusti fornitori, coordinare i collaboratori e cercare di fare tutto al meglio e tenere la situazione sotto controllo è molto impegnativo. Questo soprattutto negli ultimi anni, intendo prima della diffusione del Covid, con il mercato sempre più difficile, la competizione e i prezzi impossibili, con i bassi margini di profitto che ha chi vuole mantenere alti standard qualitativi e manifattura italiana. I complimenti dei clienti per l’originalità e la professionalità con cui lavoriamo sono la più grande soddisfazione che alimenta il nostro impegno. Sembra forse esagerato detto da me, che ho alle spalle una carriera ago- nistica, ma quando mi hanno consegnato il Vebo Award 2018 ho vissuto un’emozione straordinaria, paragonabile alla più bella vittoria sportiva della mia carriera. È stato un riconoscimento a tanti anni di fatica, il coronamento di un sogno in cui ho creduto e che sto portando avanti con entusiasmo».
I materiali di punta delle collezioni Cherry and Peach by Pico sono porcellane italiane, da quella di Capodimonte alla ceramica, e tessuti di altissima qualità e produzione italiana, dal tulle al cotone, dai nastri al lino, in una miriade di sfumature di colori particolari. Gli oggetti sono originali, raffinati e suggestivi, sempre curatissimi nei dettagli. Si spazia dai carillon alle ballerine, dalle bambole ai profumatori, dalle fate alle lampade con illuminazione led, in un carosello di proposte che abbraccia tutte le cerimonie e le occasioni di festa. Hanno un tale “carattere” da essere subito riconoscibili sul mercato. E il merito è proprio di Carmen Iovine, che oltre a essere titolare dell’attività, ne è anche l’art designer. Tutte le collezioni sono frutto del suo grande impegno e del prezioso contributo del suo valido team di collaboratori: insieme riescono a esprimere il meglio del made in Italy. Sono una quindicina i dipendenti e numerosi i piccoli laboratori esterni che contribuiscono con il loro lavoro artigianale. Per precisa scelta della titolare, in azienda lavorano soltanto donne, mentre i rappresentanti sono prevalentemente uomini. La denominazione comune è la forte motivazione.
«Mi sento il trainer coach di questa mia nuova squadra che condivide gli stessi precisi obiettivi e la determinazione, con il principio ispiratore di puntare alla vittoria con energia atletica. Oltre alla qualità dei prodotti, quello che ci contraddistingue è la puntualità nelle consegne, il servizio al cliente e il rapporto qualità-prezzo. Non abbiamo un target prefissato di clientela, cerchiamo di proporre un’offerta ampia e diversificata che possa rispondere alle esigenze di tutti, con linee che vanno da quelle più economiche alle più esclusive e costose, adatte per tutti i tipi di cerimonie. E il consenso che otteniamo ci conferma che la nostra scelta di marketing è giusta».
L’espansione della Pico e del brand Cherry and Peach è a un passo da un importante punto di svolta: una nuova prestigiosa sede, sempre a Casagiove.
«Grazie alla mia tenacia, dopo diverse e lunghe trattative, e malgrado le difficoltà del particolare momento storico, sono riuscita ad acquistare un nuovo fabbricato con 3 mila metri quadrati di terreno e già nel mese di luglio abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione, che verranno completati all’inizio del prossimo anno. La nuova sede si articolerà su quattro piani, ciascuno di 400 metri quadrati, dove troveranno posto produ- zione, showroom, uffici e zona relax per i dipendenti, con un intero piano dedicato al cash and carry, oltre ai depositi in una struttura adiacente, nella stessa proprietà. Non solo, avendo tanto spazio a disposizione, dietro l’edificio costruirò anche un campo da basket, coronando così il mio sogno di unire le due mie passioni nello stesso luogo. Sono molto emozionata per questa importante trasformazione, che richiederà anche nuove assunzioni e maggiori responsabilità e impegno, ma vado avanti determinata come sempre. La nuova struttura sarà dedicata a mio padre, che ho perso recentemente e che è stato sempre il primo a credere in me, e a tutte le persone che mi amano e sostengono».
Una donna davvero fuori dal comune Carmen Iovine, che crede in quello che fa – recentemente si è tatuata la parola “believe” – e per realizzare i propri sogni e ideali è pronta a lottare con forza e amore, senza però mai rinunciare alla propria dolcezza e femminilità. Le facciamo i nostri migliori auguri affinché presto la sua azienda possa brillare ancora di più nel firmamento della bomboniera.