giovedì, Febbraio 13, 2025

Angie, a partire dal 2021 l’azienda cambia rotta

Si chiude un anno difficile, a livello globale, e, costretti dalle circostan- ze, in campo imprenditoriale, c’è chi già guarda a cambiamenti e nuovi orizzonti. È quello che sta facendo la Angie, nota azienda salentina, produt- trice di bomboniere e articoli da regalo made in Italy, che sta dimostrando grande dinamicità e capacità di adattamento alla pur avversa congiuntura.

I coniugi Angela e Danilo Dionisi, titolari dell’attività familiare, con a fianco i figli Francesco e Alessio, hanno vissuto questo 2020 contrassegnato da lockdown e so- spensione, a fasi alterne, delle cerimonie con concreta operosità, non lasciandosi mai abbattere dagli eventi, trasformando l’emergenza in opportunità.

I Dionisi hanno infatti deciso di sfruttare i periodi di inattività della produzione per cominciare a gettare le fondamenta di quella che sarà un’importante trasfor- mazione aziendale. E il primo passo è stato lo sviluppo della nuova piattaforma digitale 4.0 (www.angiesrl.com), attiva dallo scorso mese di giugno, radicalmente rinnovata e completata dalla sezione e- shop riservata esclusivamente ai negozianti specializzati, che possono utilizzarla dopo essersi registrati con la loro partita iva. Una importante vetrina per tutti i consumatori (che vengono indirizzati al punto vendita più vicino) e anche una ulteriore poten- zialità di acquisto per la vasta clientela dell’azienda leccese.

«Dopo il rinnovamento del sito web, – afferma Danilo Dionisi – necessario per dare un’efficace risposta alle mutate esigenze del mercato, in un periodo di soppressione di quasi tutti gli eventi fie- ristici e difficoltà di viaggio, ci siamo resi conto che era necessario riuscire a ridurre le perdite di fatturato causate dal blocco delle cerimonie, utilizzando le materie prime già presenti in azienda per produrre nuovi articoli, destinati ad altri segmenti di mercato che non fossero legati ai classici eventi. Questo grazie anche alle nuove idee dei nostri figli Francesco e Alessio, che nell’azienda rappresentano la ter- za generazione familiare. Il settore della bomboniera è e resterà la nostra attività principale, così come il marmorino, una miscela di polvere di marmo di Carrara e piuma di pietra leccese, il materiale di punta dell’azienda, ma dall’inizio del pros- simo anno punteremo molto ai segmenti di mercato più vicini all’oggettistica, quali regali, complementi d’arredo e articoli natalizi».

Una prima occasione per testare questa nuova rotta che si vuole imprimere alla società è stata l’accordo stipulato con gli organizzatori del Salone Nautico di Bologna, che si è svolto dal 17 al 25 ot- tobre, per cui la Angie ha realizzato delle speciali targhe premio in marmorino di colore bianco, esponendo in uno spazio espositivo “fuori salone” i propri prodotti. Questo per avere la possibilità di offrire ai suoi clienti delle regioni settentrionali l’occasione di vedere le collezioni 2021 e anche di guardare a un comparto nuovo come quello nautico.

Ecco così che la famiglia Dionisi ha de- ciso di disegnare e produrre una linea appositamente dedicata al mare chiamata Scirocco, composta da orologi, barometri, termometri e oggettistica da barca, che sviluppa il tema decorativo della rosa dei venti, presentata in anteprima assoluta a Bologna. Lo stand della Angie ha prodotto tanta curiosità e anche offerto l’oppor- tunità all’azienda di farsi conoscere nel settore luxury della nautica.

«Come non possiamo fermarci solo ai vecchi sistemi di vendita, basati su rappre- sentanti e punti vendita, – sottolinea Da- nilo Dionisi – allo stesso tempo dobbiamo avere il coraggio di aprirci a nuovi mercati, diventando più competitivi. Il passato non va abbandonato, anche perché è legato a ricordi molto cari, ma si deve anche puntare a nuovi, più ambiziosi obiettivi».

Articoli correlati

Latest Articles